Logo dell'Hotel Metropol, cinque stelle, elegante e raffinato.
it
italiano
english
français
deutsch
+39 071 7925991 - +39 380 6423277
Preventivo
  • Home
  • Hotel
  • Rooms
    • Tutte le camere
    • Matrimoniale Standard
    • Suite Infinito
    • Suite Orizzonti
    • Camere Comunicanti
    • Mini Suite
  • Offerte
  • Servizi
    • Tutti i Servizi
    • Piscine e l'idromassaggio
    • Ristorante
    • Ricarica per auto elettriche
  • Cosa visitare
    • Senigallia e Dintorni
    • Cicloturismo
  • Contatti
Preventivo
  • Home
  • Hotel
  • Rooms
    • Tutte le camere
    • Matrimoniale Standard
    • Suite Infinito
    • Suite Orizzonti
    • Camere Comunicanti
    • Mini Suite
  • Offerte
  • Servizi
    • Tutti i Servizi
    • Piscine e l'idromassaggio
    • Ristorante
    • Ricarica per auto elettriche
  • Cosa visitare
    • Senigallia e Dintorni
    • Cicloturismo
  • Contatti
it
italiano
english
français
deutsch
Logo dell'Hotel Metropol, cinque stelle, elegante e raffinato.

Senigallia e Dintorni

Senigallia
Edificio circolare su palafitte, affacciato sul mare con cielo azzurro.
La Rotonda a mare
Una struttura risalente al XIX secolo e oggetto di diverse destinazioni nel corso degli anni: da rinomata balera negli anni Trenta, a magazzino militare durante la seconda guerra mondiale, fino a tornare al centro della mondanità tra il 1950 e il 1960. Dopo alcune ristrutturazioni, questo splendido edificio che sorge dalle acque oggi è sede di mostre, convegni, eventi di vario tipo nonché matrimoni con rito civile.
Folla entusiasta al CaterRaduno, un evento musicale e culturale all'aperto.
Cater Raduno
Il mese di giugno vede l’appuntamento con il CaterRaduno la manifestazione della fortunata trasmissione radiofonica Caterpillar che ogni anno porta a Senigallia musica e umorismo.
Fuochi d'artificio illuminano una struttura sul mare di notte.
La Notte della Rotonda
A metà luglio si celebra la notte della Rotonda a mare il simbolo della città di Senigallia. La Rotonda è stata infatti realizzata negli anni 30 e da subito è stata il centro della mondanità senigalliese. Nel 2006 è stato effettuato un massiccio restauro della struttura e da allora ogni anno viene festeggiata come icona di Senigallia.
Locandina vintage del Summer Jamboree con auto d'epoca e atmosfera anni '50 sulla spiaggia.
Il Summer Jamboree
Nel cuore di agosto, per dieci giorni Senigallia fa un tuffo negli anni 50′ e tutta la città si popola di appassionati, si tiene infatti il Summer Jamboree uno dei più importanti Festival sulla cultura americana anni 40′ e 50′.
Folla in una piazza con ombrelloni e bancarelle durante un mercato all'aperto.
La Fiera di Sant’Agostino
Dal 28 al 30 di Agosto si svolge la storica Fiera di Senigallia con tante bancarelle e specialità enogastronimiche.
Le Marche
Palazzo Ducale di Urbino, imponente architettura rinascimentale, coperto da neve al tramonto.
Urbino
Città rinascimentale per eccellenza Urbino è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umaità dall’Unesco. Centro vivo e vitale ricco di arte, cultura e architettura
Grotte con stalattiti e stalagmiti illuminate da luci soffuse, creando un'atmosfera magica.
Le Grotte di Frasassi
Si tratta di uno dei percorsi carsici più grandi al mondo, itinerario esplorativo in grotte suggestive ma agevoli grazie ad un percorso turistico della durata di circa 1 ora e un quarto.
Spiaggia con sabbia bianca, mare turchese e colline verdi sullo sfondo.
Numana, Sirolo e la Riviera del Conero
Località marittime caratterizzate da acque cristalline e spiaggie di sabbia bianca. Piccoli paesi medievali abbarbicati tra il Parco Naturale del Conero e la Riviera.
Piazza italiana con torre medievale e statua al centro, al tramonto.
Recanati
Se amate la letteratura non potete non fare una tappa a Recanati città che ha dato i natali a Giacomo Leopardi, potete dunque visitare: Palazzo Leopardi, il Centro Nazionale di Studi Leopardiani e il Colle Dell’infinito.
L'entroterra
Castello medievale circondato da case e verdi colline, sotto un cielo azzurro.
Gradara
Paesino suggestivo, da visitare il castello malatestiano teatro della tragica storia d’amore tra Paolo e Francesca cantata dai più importanti poeti.
Strada acciottolata con murales floreale, case in pietra e paesaggio collinare.
Arcevia
Centro composto da 8 castelli medievali: Castiglioni, Palazzo, Caudino, Piticchio, Montale, San Pietro, Loretello e Nidastore.
Castello medievale con torri merlate e bandiera, illuminato dalla luce del tramonto.
Offagna
Borgo medievale suggestivo che è anche teatro di una importante festa medievale che si tiene dal 17 al 24 luglio con musica, poesia, stands, giullari e menestrelli.
Castello medievale in pietra con scalinata e torre, tipico dell'architettura italiana.
Serra de’ Conti
Questa splendida città fortificata dell’epoca medievale/rinascimentale, offre a chi la visita suggestivi scorci, nicchie e balconi all’interno delle sue mura e dei borghi, Serra de’ Conti è famosa per il suo Museo delle Arti Monastiche, per l’imperdibile festa della Cicerchia e per la “Notte Nera”, un evento unico nel suo genere sia perché vedrete un intero paese a lume di candela, sia per la qualità delle esibizioni e delle manifestazioni culturali. Si svolge dalla 3 settimana di agosto, ed è un evento che vi consigliamo di non perdere!
Richiedi informazioni
MrPRENO Form loading loading form
Riconoscimenti
Marchio di qualità per eccellenza italiana nell'ospitalità e ristorazione.
Logo del premio Travelers' Choice 2020 di Tripadvisor.
Hotel Metropol: punteggio 8,4 su 10 nei Traveller Review Awards 2024 di Booking.com.
Certificazione di ospitalità per ciclisti riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana.
Logo di MarcheTravelling.com con montagne, sole e onde stilizzate.
Newsletter
Logo dell'Hotel Metropol, un albergo a cinque stelle con design elegante.
Contatti
Lungomare L. Da Vinci, 11 60019
Senigallia (An)
Tel. +39 071 7925991
Cel. +39 380 6423277
info@hotelmetropolsenigallia.it
Follow us
Copyright © 2021 HOTEL METROPOL S.a.s. - Senigallia
Hosting TITANKA! Spa © 2024